---------------------------------------------------------
FlWorld - Orologi mondiali multipli
(C) 1997, 2000 David Rushall
Charityware. Tutti i diritti riservati.

---------------------------------------------------------
INTRODUZIONE

FlWorld è un’interfaccia alternativa per le funzioni di 
orario mondiale incluse nell’applicazione Ora.

Caratteristiche tra le altre...

  o  Possibilità di visualizzazione dell’ora corrente in 
     sei diverse città selezionate nel database 
     dell’orologio interno.
       
  o  Mappamondo con fusi orari e aree di
     distinzione tra giorno e notte.
   
  o  Visualizzazione realistica delle fasi di luna.

  o  Calcolatore di fusi orari, con funzione di sveglia.
  
  o  Controllo automatico dell’ora legale.

---------------------------------------------------------
CHARITYWARE

FlWorld è charityware; siete liberi di scaricarlo e 
usarlo per un periodo di tempo indeterminato, ma, se 
questo programma vi piace, siete incoraggiati a inviare 
una piccola donazione a un’associazione caritatevole di 
vostra scelta. Per ulteriori informazioni in proposito, 
consultate la guida accessibile nel programma stesso.

---------------------------------------------------------
INSTALLAZIONE

NOTA IMPORTANTE
	  Se state aggiornando una versione di FlWorld 
	  precedente alla 4.0, i documenti e le impostazioni 
	  esistenti di FlWorld verranno automaticamente 
	  aggiornati quando saranno aperti. Ciò nonostante, 
	  l’apertura di nuovi documenti con vecchie versioni 
	  di FlWorld potrebbe non funzionare.

Per installare questo programma sul vostro palmare:

  1) Chiudete TUTTE le applicazioni in esecuzione.

     Se non chiudete tutte le applicazioni attive prima 
     di installare il pacchetto SIS, potreste riscontrare 
     successivamente problemi con le versioni OPM.

  2) Installate l’applicazione principale lanciando il 
  	  file:
     
       FlWorld.sis
     
  3) Se volete provare i documenti di esempio forniti
	  con FlWorld, copiateli in qualunque cartella di 
	  documenti sul vostro apparecchio. Gli esempi sono 
	  contenuti nel file “samples.zip” e sono chiamati:
     
       Africa
       Americas
       Asia
       Australasia
       Europe
       MiddleEast
       USA

     Leggete più sotto per ulteriori informazioni su 
     questi esempi.

  4) Infine, cercate l’icona “FlWorld” nel menu “Extra” 
     del vostro apparecchio, come al solito.

NOTE:

  *  Siete pregati di consultare la documentazione 
     fornita col vostro apparecchio per i dettagli
     sull’installazione delle applicazioni fornite sotto
     forma di file SIS. Vi servirà un PC o un Mac sul 
     quale gira un programma di connessione per EPOC 
     (ad esempio PsiWin2 o equivalente) oppure l’icona
     “Aggiungi/Rimuovi” presente nel pannello di 
     controllo del vostro dispositivo EPOC. Il semplice 
     doppio clic sul file SIS, sul vostro apparecchio 
     EPOC o su un PC/Mac connesso al vostro apparecchio, 
     dovrebbe essere sufficiente per iniziare il
     processo di installazione.
     
  *  Le OPX fornite sono per apparecchi basati sul 
     processore ARM, come i modelli Serie 5, il Revo, 
     l’Osaris, il Geofox 1, il Serie 5mx, il Serie 7, 
     ecc. Se desiderate far girare questa applicazione 
     sull’emulatore EPOC per Windows, siete pregati di 
     contattare gli autori delle rispettive OPX, 
     Symbian Ltd e Neuon (si vedano gli indirizzi dei 
     siti web indicati in seguito), per ottenere le 
     versioni che fanno al caso vostro.

  *  Le OPX sono particolari risorse che possono essere 
     condivise da differenti applicazioni su un 
     apparecchio EPOC. Se questi programmi non lanciano 
     correttamente le OPX nei file SIS standard, 
     potrebbero successivamente provocare problemi 
     durante l’installazione o la disinstallazione di 
     altri applicativi. Se, dopo aver installato o 
     disinstallato un’altra applicazione, scoprite che 
     questo programma non può essere eseguito, magari 
     con un messaggio di errore che riporta la mancanza o
     l’invalidità di file OPX, provate a reinstallare 
     questo proramma seguendo le istruzioni riportate 
     più sopra. Ciò dovrebbe risolvere la problematica
     esposta.
---------------------------------------------------------
DISINSTALLAZIONE

Nel caso decideste di non utilizzare più questo 
programma, potrete rimuoverlo seguendo le seguenti 
istruzioni:

  1)  Assicuratevi che l’applicativo FlWorld non sia in 
      esecuzione.

  2)  Eliminate tutti i file di impostazione di FlWorld 
      salvati di cui non avete più alcun bisogno.
        
  3)  Rimuovete l’applicazione “FlWorld” tramite l’icona 
      “Aggiungi/Rimuovi” presente nel pannello di 
      controllo EPOC.

Dopo aver seguito questo procedimento, FlWorld sarà stato 
rimosso dalla memoria del vostro apparecchio e quindi non 
apparirà nella barra “Extra”.

---------------------------------------------------------
UTILIZZO DI BASE

FlWorld è semplice da usare. Una schermata può 
visualizzare fino a sei orologi, che mostrano 
l’orario in diverse città.
Sono disponibili fino a cinque schermate:

  Orologi da parete
      Visualizza una o due file di orologi con informzioni 
      addizionali per ogni città.
   
  Mappamondo
      Si tratta di una mappa che mostra i diversi fusi 
      orari sulla Terra, la posizione della città 
      attualmente selezionata e, volendo, anche le zone 
      del pianeta che si trovano in oscurità. Nel caso 
      la dimensione dello schermo lo consenta, nell’area 
      inferiore al mappamondo, verranno visualizzate l’ora,
      informazioni dettagliate sulla città selezionata e 
      la fase di luna corrente. Sulla sinistra dello 
      schermo è mostrata una colonna contenente orologi
      più piccoli per ogni città impostata. 

  Orologio gigante
      Una versione della mappa del mondo con un orologio 
      più grande per la città selezionata.
      Nota: questa schermata non è disponibile sugli 
      apparecchi dotati di schermo grande, dal momento 
      che la schermata della mappa del mondo standard
      mostra comunque un orologio gigante.
   
  Meridiane
      Vengono visualizzati gli orari sulle linee del tempo 
      che rappresentano le scale dei quadranti solari. 
      L’orario di ogni città viene indicato da un orologio 
      e dall’“ombra” della meridiana, le scale sono 
      allineate per permettere un rapido confronto 
      dell’orario nelle diverse città mostrando anche le 
      ore lavorative e quelle di oscurità. 
     
  Digitale gigante
      Un orologio digitale gigante in più che mostra 
      l’ora nella città corrente, selezionata dalla lista 
      di orologi più piccoli sulla destra.

Ricordate che le schermate si adattano alla dimensione 
disponibile dello schermo sul vostro apparecchio. Alcune 
caratteristiche potranno risultare diverse o assenti su 
alcuni dispositivi.

Tutte le schermate sono sensibili al tocco di penna. 
Provate ad usarla e osservate quello che accade.

Potete impostare le schermate cambiando le opzioni nei 
menu “Preferenze...” e “Vedi preferenze...” oppure, 
attraverso l’opzione “Scegli città...”, avete la
possibilità di selezionare città diverse da quelle 
presenti nel database interno al vostro palmare.

Consultate la guida in linea (attivabile dal menu) per 
ulteriori informazioni.

---------------------------------------------------------
ESEMPI

Quando viene eseguito per la prima volta, FlWorld cerca 
di trovare una selezione di città di tutto il mondo che 
potrete in seguito personalizzare in base alle vostre 
necessità. Tuttavia, il file ZIP della distribuzione
contiene file di esempio addizionali, ognuno dei quali 
presenta una selezione (piuttosto arbitraria) di città 
appartenenti a una data area geografica. Nel caso 
installaste questi file, potrete semplicemente 
selezionare il documento nella schermata di sistema 
per visualizzare il gruppo di città che vi interessa.

Potete usare questi documenti di FlWorld per organizzare 
come meglio credete differenti gruppi di città. Potete 
per esempio creare un documento da usare durante 
l’attività lavorativa e uno per familiari ed amici.

NOTA: gli esempi contengono i nomi delle città in inglese 
      (Regno Unito) e quindi alcune città potrebbero non 
      essere visualizzate correttamente sui palmari la 
      cui lingua predefinita è un’altra. Se questo fosse 
      il vostro caso, correggete semplicemente l’errore 
      ortografico oppure inserite il nome di un’altra 
      città.

---------------------------------------------------------
CAMBIAMENTI

Versione 4.4: 

  *  Aggiunte al francese e tedesco le traduzioni in
     italiano.
  *  La data è visualizzata nella schermata degli orologi
     da parete.
  *  Risolto il problema che mandava il programma in
     crash al momento dell'esecuzione di altre
     applicazioni a causa di stringhe di comando errate.
  *  Risolto il problema relativo al formato di data
     MM/GG/AA.

Versione 4.31:

  *  Risolto il problema che ogni tanto impediva lo
     spegnimento automatico.
  
Versione 4.3:

  *  Schermata orologio digitale gigante.
  *  Indicatori AM/PM nella schermata degli orologi da     	
     parete.
  *  Tasti di scelta rapida impostati dall’utente.
  *  Menu file recenti.
  *  Implementazione dell’uso di librerie condivise FlLib
     OPM.
  *  Risoluzione di problemi minori nella finestra di
     dialogo delle città.

Versione 4.2:

  *  Selezione dell’orologio analogico/digitale nella
     schermata degli orologi da parete.
  *  Selezione del suono quando viene impostata una nuova
     sveglia.
  *  Implementazione della voce di menu, del tasto di
     scelta rapida e del pulsante sulla barra degli
     strumenti che permettono di passare all’applicazione
     Ora.
  *  Tasto di scelta rapida e voce di menu per aprire un
     file o avere una lista di programmi.
  *  Esempi zippati in un file separato per maggior
     chiarezza.

Versione 4.1:

  *  Miglioramenti della visualizzazione sugli apparecchi
     dotati di schermo più grande e a colori.
  *  Finestre di dialogo migliorate per gli schermi
     dell’Osaris.
  *  Preferenze addizionali per la schermata Meridiane.
  *  Piccoli miglioramenti di visualizzazione per gli
     aparecchi con schermo più piccolo.
  *  Impostazione dei suoni per la sveglia generale.
  *  Ordine delle città per nome, nazione, longitudine o
     latitudine.
  *  Indicatore dello stato delle batterie principali.
  *  Installabile sul drive E:
  *  Icona di applicazione colorata.

Versione 4.0:

  *  Nuova schermata “Meridiane”.
  *  Possibilità di impostare allarmi che si attiveranno
     quando verrà raggiunto un determinato orario in
     un’altra città.
  *  Calcolatore del fuso orario migliorato.
  *  Ricerca di stati e città migliorata.

---------------------------------------------------------
COPYRIGHT E LIBERATORIA

  1) FlWorld è charityware e protetto da copyright; non è un programma di
pubblico dominio. I diritti su questo applicativo appartengono all’autore.
     
  2) Potete utilizzare questo programma, gratuitamente per per un periodo di
tempo illimitato, senza avere alcuna obbligazione di sorta verso l’autore
dello stesso.
     
  3) Viene concesso il permesso di distribuire pubblicamente questo
applicativo purché la distribuzione contenga tutti, e unicamente, i file
inalterati della distribuzione originale, la proprietà dei diritti su questo
programma sia chiaramente menzionata e un eventuale prezzo addebitato sia
estremamente nominale.
     
  4) L’uso di questo programma è completamente a rischio e pericolo
dell’utilizzatore. Egli deve assumersi la responsabilità per tutte le
perdite, dirette o indirette, derivanti dall’uso (o abuso) di questo
applicativo. Questo programma viene fornito “così com’è”.

  5) Nota: i file OPX utilizzati da questo programma (e inclusi nella
distribuzione) sono copyright di Symbian Ltd e di Neuon. Per ulteriori
dettagli si visitino i rispettivi siti web,
     
     http://www.epocworld.com/
     
     e
     
     http://www.neuon.com/
     

---------------------------------------------------------
CONTATTI

Se avete problemi, commenti o suggerimenti riguardanti questo programma,
potete contattarmi ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

     dave@freepoc.de

     dave@piecafe.demon.co.uk

Se possibile, siete pregati di scrivermi in inglese. La mia conoscenza di
altre lingue è limitata e, anche se riuscissi a capire il senso del
vostro messaggio facendo ricorso a libri ed altri strumenti, non riuscirei a
formulare una risposta complessa. Se mi scrivete in un’altra lingua,
pazientate per ricevere una risposta.

Se vi andasse di aiutarmi a tradurre questo programma in un’altra lingua,
siete pregati di contattarmi.

Questa applicazione è distribuita in associazione con
FreEPOC:

     http://www.freepoc.de/

Per le ultime notizie su questo e altri miei programmi, visitate anche:

     http://www.piecafe.demon.co.uk/

---------------------------------------------------------
Dave Rushall, 2000